Prezzi per stampe 3D
Alcune premesse: tutte le stampe richiedono molto tempo per essere realizzate con buoni dettagli e lavorate.
Alcune informazioni di base:
A filo FDM la qualità è inferiore rispetto alla resina, il materiale è meno costoso ma la stampa è molto più lunga nell’ordine di 4-5 ore per una singola miniatura o elemento scenico. La configurazione e preparazione è molto più complessa che a resina e la pulizia / preparazione dei pezzi è lunga e difficoltosa. La gestione dei materiali è nulla. Il filo è resistente e normalmente resiste agli urti. Si possono stampare oggetti di grandi dimensioni (diciamo in un cubo 25cm)
A resina il livello di dettaglio è molto maggiore rispetto al filo, il materiale però è di base tossico e va trattato per renderlo sicuro. Le stampe a resina devono essere consegnate col primer per forza di cose. La resina è fragile e se cade si danneggia. Gli oggetti che si possono stampare “facilmente” sono solo quelli piccoli, diciamo in un cubo massimo di 5-7 cm. Una action figure, per dire, va stampata a pezzi e assemblata. La stampa è veloce e “parallela” rispetto alla FDM, un singolo piatto di miniature può stamparne 6 in 3 ore circa
Alcune stampe sono praticamente infattibili col filo e devono essere fatte in resina.
Costi. Indicativamente vanno pattuiti ma in genere 1 euro al pezzo a filo e 2 euro in resina per pezzi tipo miniature in scala 28mm. Per pezzi grandi bisogna accordarsi. Per i pezzi in resina non sono necessarie se non minime rifiniture post stampa e sono primerizzati; le stampe in filo invece sono consegnate senza supporti e con buona probabilità richiedono del lavoro di pulizia supplementare (con cesoiette, cutter, carta abrasiva…)
Finora ho stampato miniature, inserti per i gdt, elementi scenici e terreni per gloomhaven e jotl, mobili per la barbie, alcune miniature grosse tipo action figures.
Per i prezzi potete anche orientarvi con quello che ho scritto nelle didascalie delle foto, di base però non mi sbatto per meno di 10 euro.
Per contattarmi dovreste già sapere come fare, i modelli indicativamente devono essere individuati/ forniti dal committente, ad esempio dai siti thingiverse.com, cults3d, myminifactory ecc.
Di seguito metto alcuni esempi di stampe che ho fatto recentemente.


Mix stampe a filo colorate male da me



