Mi stavo chiedendo qual è la prima serie / anime visto…
Sono piuttosto indeciso… al di fuori del cinema credo che le prime serie viste siano state Ranma, 3 x 3 occhi, Video Girl Ai e Lodoss War. Ah, poi Arslan… dovrei rivedermelo.
Per non annoiarmi cercherò di lasciare recensioni di cose viste nel passato e viste invece di recente.
Ranma lo vedevo in tv, non ricordo bene neanche su quale rete. E’ difficile poi distinguere le serie “moderne” da quelle “vecchie”. Non sono un nostalgico e riesco ad ammettere con un certo candore che riviste oggi serie come Kyashan e Goldrake facciano abbastanza sboccare… aggiungo anche che i vari remake non sono granchè (tranne forse quello di Devilman che rende un minimo di giustizia al manga)
Non saprei dove mettere l’asticella. Forse dopo le robotiche. Da Robotech in poi? Da Ken il guerriero? No, più recenti… altrimenti non mi passa più. Diciamo da quando ho drasticamente ridotto le mie letture di manga a quando ho iniziato a vedermi le serie “moderne”, più o meno 5 anni…
Cominciamo dal fondo dei voti assegnati su Anidb:
Titolo: Monster link
Altri dati: 74 episodi, dal 07.04.2004 al 28.09.2005, visti nel 2007
Commento: capolavoro tratto dal manga omonimo di Urasawa, genio trasposto in anime, una trama che difficilmente a livello di fascino e complessità verrà mai eguagliata.
Disegni / Animazione [9]
Lo stile originale del manga viene rispettato in pieno e l’animazione è degna delle grandi produzioni, ma non risalta particolarmente – l’azione in Monster è spesso piuttosto lenta. Difficile trovare dei difetti… il character design è pulito e curato e realistico, i paesaggi sono invece solo “di buona qualità”, ma Urasawa si è concentrato al 101% sui protagonisti della sua storia.
Storia / Innovazione [10]
Come detto: difficile trovarne di eguali. Effettivamente 74 episodi sono duri da seguire, ma la trama è ricca di colpi di scena e non annoia. Innovativo lo è di certo: Monster potrebbe definirsi un investigativo con elementi di surreale e paranormale, i personaggi sono caratterizzati con una cura maniacale, i riferimenti storico – politici sono accurati.
Sound ->
Carisma ->
H-Rating -> Potrebbe essere proiettato nei conventi.
Voto finale 9.5 (perchè credo sempre che ci possa essere di meglio… anche se non mi riesce di immaginarlo!)