…ieri il mio amato HTPC ha quasi tirato le cuoia… oddio, a dire il vero solo il suo Caviar Green da 1 tera e mezzo… Western Digital sta scendendo nelle mie quotazioni, comincio a pensare che non sia tutto oro quello che luccica e che prendere un Seagate non sia più un sintomo di debolezza interiore…
Comunque, bootato con Bart PE faccio lo scandisk, rimuovo una caterva di errori e re-booto… tutto ok. Come nuovo.
Passato lo spavento mi muovo per “salvare il salvabile”. A forza di DVD… Cioè adesso mi tengo tutto sul NAS, ma lì ho ancora due o tre cosette da vedermi, in caso mi annoiassi…
Le “due o tre cose” sono 700 giga.
700
da svuotare con dei DVD… 4.5gb ma a conti fatti 4 giga…
settecento diviso quattro…
175 DVD * 10 minuti a DVD (tra prendi metti fai disfa togli conta…) = 1750 minuti.
Cioè… 29 ore. Ma anche un po’ stica%%i. Al che mi son detto: basta, vado in america a comprarmi dei blu ray vergini – già, perchè oltreoceano, crisi o no, un bd viene 80 centesimi, qui costa 2.3 euro. Cioè il triplo. Se poi si vogliono quelli a 50GB qui non si trovano a meno di 10 euro (e per qui intendo gli annunci sloveni su ebay, in Italia non se ne parla di scendere sotto il doppio dei prezzi indicati) in america costano 2,5 dollari (1.80 euro)
No comment