Ok, mi son visto 7 episodi in due giorni… mmmh…
Titolo: Moshidora che sarebbe una forma compressa del vero titolo: Moshi Koukou Yakyuu no Joshi Manager ga Drucker no Management o Yondara (che cosa accadrebbe se una manager di baseball leggesse un libro di management di Drucker? anzi, “manegimento” come dicono i nostri amici del sol levante)
Altri dati: 10 episodi dal 25.04.2011 al 6.05.2011 una particolarità: la sigla di apertura è preceduta da una ripetuta presentazione di chi sia Drucker –> http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Drucker
Animazione / Disegni: 4.5 No, qui non ci siamo proprio: li definirei da hentai di serie B. Disegno da shojo manga amatoriale, con scarsa fantasia e differenziazioni legate principalmente alla capigliatura… Totalmente non dettagliato, fa uso di molte scene fisse (e pure brutte). A grandi linee, credo che con tutta la serie a livello di fotogrammi ci possono coprire forse la sigla di A ghost in the shell. Anzi, diciamo i primi 10 secondi.
Storia / Innovazione: 5.5 L’idea è interessante: applicare i principi del management industriale e delle logiche del mercato finanziario alla gestione di un team di baseball. Se non fosse che tutto il resto è uno stereotipo lentissimo. Unica nota positiva: il finale un po’ triste un po’ allegro un po’ (troppo) stracciamaroni. Gli do 5.5 perchè l’idea di partenza è veramente carina, ma si perde per strada. Infondo, innovare in un anime scolastico sul baseball è una mission impossible, non completata con successo da Moshidora. Inoltre tutte le questioni riguardanti il gioco sono totalmente inesatte e inadeguate… ma insomma, questo anime non vuole essere una simulazione sportiva, per quello esistono serie di gran lunga migliori (anche, per fare un esempio, quelle storiche di Adachi)
Carisma: bassino… ammetto di aver skippato qualche minuto qua e là di gente che piange immotivatamente.
Sound / Sigle: OMG. Una sola sigla che sembra un enka. Suoni da campionature della zia Pina. Insomma, nel totale una produzione veramente modesta, fatta in casa.
HR: un insieme di essere asessuati.
Totale: 45/100 Non voglio essere troppo duro, agli appassionati di economia può anche affascinare.
PS: non la faranno mai in italiano… credo…
PS2: eppure su anidb non ha avuto una brutta media, sul 7…
PS3: e devo ancora vedere Cross Game… shame on me!