Titolo: Kiseijuu: Sei no Kakuritsu, Parasyte the Maxim, l’ospite indesiderato
Altre info: 24 episodi dal 09/10/2014 al 26/3/2015
Versione italiana? Non è da escludersi, ma non a breve.
La storia in breve è quella dei parassiti che invadono il nostro pianeta e si fondono con gli esseri umani che sono il loro “cibo” naturale. Alcune di queste fusioni non vanno a buon fine e in alcuni casi si crea un ibrido: uomo e parassita che condividono lo stesso corpo. Il protagonista, Shin’ichi è uno di questi.
Animazione e Disegno: 7 Disegno nella norma, sfondi poco curati, ambienti anonimi (il parco, la scuola, la casa). Il punto forte è sicuramente l’animazione che riesce a rendere molto bene le sequenze di combattimento (ma anche qui, niente di eclatante).
Storia e innovazione: 8,5 Bello, abbastanza originale, ma soprattutto pieno di dialoghi sul senso della vita e della civiltà umana visto con gli occhi dei “parassiti” che si chiedono loro stessi il senso della loro esistenza e il posto nell’ecosistema “terra”. Ci sono qua e là delle cadute: il finale è strano, non saprei come altro definirlo, non del tutto positivo, mentre lo scontro finale utilizza un artificio un po’ forte. Bello anche il fatto che la trama sia un po’ cattiva e violenta.
HR: N.P. anche se non assente
Sigla / Suoni: Nulla di che, le sigle abbastanza nel mucchio, le BGM anche un po’ fuori tema mentre bene i suoni.
Carisma: Mi era già piaciuta la serie manga, finita comprando i volumi in francese, questa l’ho vista di fila dopo una prima interruzione qualche mese fa.
Totale: 79/100 Bene, diciamo non da “top ten” ma sicuramente di rilievo.