Bakemonogari, Nisemonogatari, Nekomonogatari

Ho scoperto per caso che hanno fatto altre serie del filone “bakemonogatari” – storie di mostri… Ora, ripercorrendo i voti assegnati alle varie serie viste, dopo aver dato 10 a Code Geass 2, mi accorgo di aver dato 9,5 a questa serie: no, non è un errore di valutazione, si tratta di un’opera unica e fantastica sotto ogni aspetto primo tra tutti il carisma.

É difficile descrivere *gatari: è talmente unica che non è comparabile con nulla: i disegni sono essenziali, gli sfondi e gli ambienti sono quasi stilizzati e fanno parte integrante della storia che viene raccontata; ci proverò comunque in un prossimo post.

Qui voglio solo dire che in genere sono molto scettico sui sequel di serie belle perchè mi aspetto che non siano al livello delle prime (ad esempio, Shakugan no shana, o Hayate no Gotoku, oppure Nurarihyon no Mago…). Invece Nekomonogatari (prequel) e Nisemonogatari (sequel) rispettano alla perfezione lo stile e la qualità narrativa della prima serie Bakemonogatari. E sapere che a fine anno faranno un’altra serie ancora è sicuramente la miglior notizia del 2013, non solo in ambito anime.

Questa voce è stata pubblicata in Chiacchiere, What's next?, Work in progress. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...