Ōkami Kodomo no Ame to Yuki

Titolo: Ōkami Kodomo no Ame to Yuki 

Altre info: Film del 2012 circa 2 ore

Versione italiana? Uscirà per Dynit a novembre 2013.

Animazione e Disegno: 10. C’ho pensato un po’ prima di dare il “fondo scala” a questo parametro. Non è che sia totalmente esente da difetti, ma passano decisamente in secondo piano rispetto alla bontà delle tecniche di disegno e animazione utilizzate in questo film. Sfondi e ambienti molto curati, effetti di trasparenza, effetti di liquidi, piani di fuoco sono perfetti. Difetti minori sono gli effetti di contusioni / ferite, un paio di scene in cui la CG stacca (appena appena comunque) e il disegno dei visi un po’ anonimo… Non riesco a pensare a qualcosa di meglio, forse Paprika si avvicina a questo livello.

Storia e innovazione: 7 Un film “da donne” sentimentale sulla storia di questa ragazza, Hana, che cresce due bambini lupi mannari nel percorso per trovare la loro “strada”. Sullo sfondo, ma neanche troppo, il rapporto con la buona vecchia vita di campagna e la natura. Poetico, molto toccante, ben fatto, un po’ prevedibile e scontato: c’è una esaltazione dei rapporti madre-figli con le vicissitudini del caso.

HR: n.p.

Sigla / Suoni: Belli, ma non molto “presenti”

Carisma: Il vero punto debole: il ritmo è blando e le sole questioni sentimentali non bastano ad un maschietto come me per tenere viva l’attenzione. Va visto con la giusta attitudine.

Totale: 89/100 Il film è decisamente bello e destinato ad un pubblico di famiglie che lo apprezzerà sicuramente. Io avrei voluto qualcosa di più dal punto di vista del carisma e dello “stile” anche se le sequenze musicate con audio di sfondo che descrivono il passare del tempo con scene di quotidianità mi sono molto piaciute.

Questa voce è stata pubblicata in Film, Recensione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...