Titolo: Ping Pong – The Animation
Dall’11-04-2014 al 20-06-2014 Storia di ragazzi delle superiori dedicati al ping pong
Versione italiana? Non credo, e la ritengo piuttosto improbabile (comunque si perderebbe davvero tanto)
Animazione e Disegno: Difficile dare un voto: lo stile è molto “disegnato” l’animazione molto particolare ma efficacissima. La resa delle varie partite è fantastica e molto “immersiva”, il disegno è totalmente subordinato all’animazione e questo può non piacere. Direi 8
Storia e innovazione: 9 ovvero come rendere uno sport piatto e noioso come il ping pong in maniera più che accattivante. Certo, l’intera opera è comunque da animofili quindi non per tutti, lo stile è iperbolico ma la resa delle sensazioni e delle situazioni è veramente qualcosa di unico e mai visto almeno da me. Assolutamente di rilievo tutte le considerazioni tecniche sullo sport, si vede che è stato creato da qualcuno che ne sa a pacchi. La storia in sè e per sè è anche banalotta e “già vista” ma è la maniera di presentarla, come spesso accade, che fa la differenza.
HR: N.P. ma non si ha comunque la sensazione di censura.
Sigla / Suoni: Belle, fuori di testa come tutto quanto Carisma: Una breve pausa dopo il 4 episodio per fare spazio a Ginga Eiyuu Densetsu, poi mi vedo gli altri 7 di fila… wow.
Totale: 89/100 Ottima, francamente fatico a pensare come realizzare una serie sportiva in una maniera migliore di questa. Ha grande personalità sia tecnicamente che dal punto di vista della narrazione.
Aggiungo in edit due considerazioni che possono sembrare superflue: 1 è una serie veramente “coraggiosa” ed eclettica a partire dallo stile passando dall’uso di statiche e split screen geniali per non “staccare” la ripresa ma seguire l’azione nella maniera più immediata possibile. La stessa sceneggiatura è geniale, non ci sono cose inutili, tutto serve a dare spessore ai 3 personaggi principali (più Wong che comunque ha tutto il suo senso…). Poche scene, solo 11 episodi ma veramente il 101% di “impatto”