Work in progress!

… non mi sono fermato… sto cercando di finire Steins; Gate ma è entrato in una fase poco carismatica… nel frattempo mi sono visto al cinema Your name o meglio Kimi no na wa: bello, anche se mi aspettavo qualcosa di più: l’ho trovato troppo orientato ad un pubblico femminile, la stessa storia poteva essere resa in maniera più efficace.

Dovrei anche finire Bungou stray dogs…

Pubblicato in Serie | Lascia un commento

Work in progress – Autunno

É un po’ che non scrivo… ho perso un po’ la memoria di quello che ho visto quest’estate, il che non va bene: sarebbe proprio per ricordarmi cosa vedo che scrivo in un blog.

Adesso sono in mezza pausa: sto continuando a vedere Jojo – Diamond, ho visto con piacere Berserk e hanno ripreso a fare Bungou stray dogs che seguo. Nel mezzo mi sono visto due episodi di Owarimonogatari e a luglio o giù di lì avevo visto Kabaneri of the iron fortress (carina!). Cercherò di fare il punto nei prossimi giorni sistemando tutto il pattume che ho lasciato sul NAS.

Ah già: dopo anni sono riuscito a finire la seconda serie di Spice and Wolf (per scoprire che non finisce mannaggialloro)

Pubblicato in Serie | Lascia un commento

Work in progress – nuova stagione

La nuova stagione si è aperta e nonostante i buoni propositi di non iniziare serie a caso invece di guardare quelle che, almeno sulla carta, sono migliori ricado nei soliti errori… mah.

Bungou Stray Dogs… visti i 12 episodi, in attesa della seconda serie. Carina.

Netoge no Yome wa Onnanoko ja Nai to Omotta? Oh my god… vista mentre facevo altro… Inguardabile.

Kiznaiver: visti 2 episodi… non sembra orribile (ma su anidb ha un pessimo giudizio)

Nella nuova stagione invece fanno Berserk! o_O fichissimo (vedremo poi come fanno certi episodi…)

Fate/kaleid liner  3rei!! sembra vedibile, peccato che non ho visto le prime 2 serie…

Planetarian: Chiisana Hoshi no Yume

Jojo la seconda serie degli Stand (mi rendo conto di non ricordarmela per niente) cmq è quella con il disegnatore di fumetti che ha lo stand con le onomatopee. (JoJo no Kimyou na Bouken: Diamond wa Kudakenai)

Arslan Senki: Fuujin Ranbu il seguito, questa è da vedere!

poi tantissime altre (ma quante ne fanno??)

 

 

Pubblicato in Chiacchiere, Work in progress | Lascia un commento

Work in progress primavera 2016

finite un paio di serie, bisogna che me le appunti… Durarara!! (50 e passa episodi) e ora sto vedendo Kabaneri of the Iron fortress (bella) e Re: Zero ecc.ecc. divertente ma in peggioramento (ep. 12 so far)…

Pubblicato in Chiacchiere, Work in progress | Lascia un commento

[Mirai Nikki]

Titolo: Mirai Nikki

Altre info: 26 episodi dal 09.10.2011 al 15.04.2012 + 1 OAV (Mirai Nikki: Data Ikou)

Versione italiana? No.

Animazione e Disegno: 6, ma anche 5,5 i disegni sono stile Hentai, molto sproporzionati, poco dettagliati. L’animazione a tratti è discreta e alla fine direi anche buona. In generale il tutto migliora negli ultimi episodi.

Storia e innovazione: 7,5 Una buona idea, non del tutto originale, non sfruttata al meglio. Penso a casi simili – come Battle Royale per esempio – cioè un “survival game” nel quale i partecipanti possono avere informazioni sul futuro e quindi intervenire per modificarlo. Alla fine, l’unico personaggio interessante è Gasai Yuno che si scopre poco a poco e fa giungere ad un finale inaspettato, almeno da me e abbastanza brillante (nel quale però i richiami al citato Battle Royale sono evidentissimi). La seconda parte dell’anime è piena di colpi di scena e sorprese e il finale proposto e coraggiosamente negativo e poi modificato dall’extra (forse solo del BD-ed?) e dall’OAV.

HR: qualche tetta qua e là, espliciti riferimenti al sesso, non solo etero, peraltro, soprattutto negli extra della versione BD.

Sigla / Suoni: Carine le sigle, ma da anime di serie B

Carisma: Medio: forte, visto in una decina di giorni.

Totale: 70/100 Avrei dato sicuramente un voto decisamente più negativo per i primi 10-12 episodi, ma devo ammettere che il finale recupera tantissimo anche se attraverso forti paradossi (massì quando si gioca col tempo è inevitabile) e azioni dei protagonisti non facilmente giustificabili (durante la serie in particolare molti vengono risparmiati da morte certa in maniera spiegabile solo con la “sindrome del cattivo di Batman”). Vorrei dare una letta anche al manga, pubblicato anche in Italia, per vedere se la trama è uguale.

Pubblicato in Recensione, Serie | Lascia un commento

[Dimension W]

Titolo: Dimension W

Altre info: 12 episodi dal 10/1/2016 al 27/3/2016

Versione italiana? Sì, Dynit e VVVID

Animazione e Disegno: 8,5 Bello e curato il disegno, forse un po’ troppo da videogame, molto bella l’animazione, molto “fluida”. Sembra un OAV.

Storia e innovazione: 8 Sono un po’ combattuto: oltre alla solita storia dello scienziato pazzo che sa un po’ di già visto e i suoi deliri di onnipotenza, ci sono parecchi elementi stereotipati (tipo l’ex membro della squadra speciale unico sopravvissuto ecc.) Però la storia è molto ben sviluppata attraverso i ricordi e gli eventi del protagonista.

HR: Diciamo accattivante, ma moderata.

Sigla / Suoni: Belle le sigle e curati i suoni.

Carisma: molto forte, poi dopo una piccola battuta di arresto ho finito l’ultimo episodio.

Totale: 83/100 Manca un po’ di originalità o qualcosa che la renda più memorabile. Il finale poi è un po’ difficile da seguire e l’assunto sulla Dimensione W è talmente forte, sebbene ingegnoso, che non è facile digerire al 100%. Valuto positivamente anche il fatto che può essere vista anche da pseudobabbani.

Pubblicato in Recensione, Serie | Lascia un commento

[One Punch] Stagione 1

Titolo: One Punch Man

Altre info: 12 episodi dal 6.09.2015 al 21.12.2015 + 1 prequel OAV One Punch Man – Road to Hero

Versione italiana? Sì, lo stanno doppiando.

Animazione e Disegno: 6,5 Il disegno è essenziale, non molto dettagliato, a tratti caricaturale. D’altronde, si comprende bene dopo pochi episodi che deve essere funzionale alla trama action-comica. I personaggi sembrano usciti da un videogame anni 2000.

Storia e innovazione: 8 In realtà quello che sembra essere un banale anime di combattimenti si rivela essere pieno di comicità. Il tutto parte da un eroe che ha il banalissimo potere di essere molto più forte dei propri avversari tanto da batterli con un solo pugno. Questo in realtà non gli dà fama e fortuna, ma anzi, si trova poi in guai di diverso genere. Decisamente innovativo, fa riflettere sulla tipica storia di combattimenti nei quali le sequenze di combattimento la fanno da padrone e l’eroe in genere viene pestato per poi prevalere. Qui no. La storia è in gran parte al di fuori dei combattimenti perchè quando arriva Saitama, il One Punch Man, tutto finisce in pochi istanti. Il finale in più regala un’animazione veramente ben fatta e una regia dello “scontro finale” molto ben realizzata. In attesa di un seguito.

HR: NP

Sigla / Suoni: Sigla iniziale fichissima!

Carisma: Altissimo, impossibile interromperla.

Totale: 82/100 Parecchi momenti comici, non ultimo la felpa del protagonista con disegnate le tette e la scritta “Oppai”. Fantastico.

Pubblicato in Recensione, Serie | Lascia un commento

Work in progress – Dimension W

… veramente carina, ricorda un po’ nello stile Cowboy bebop. Siamo al decimo episodio e il carisma è bello alto! Vedremo come finisce, ma difficilmente mi deluderà

Pubblicato in ottimismo, Serie | Lascia un commento

[Ano hana]

Titolo: Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai – ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno

Altre info: 11 episodi dal 15.04.2011 al 24.06.2011

Versione italiana? Sì, edito da Dynit

Animazione e Disegno: 7,5 Bello pulito, la qualità complessiva è da OAV con buona produzione. Ma non è su questo che si può valutare la qualità di quest’anime

Storia e innovazione: 7 La storia è piacevole, basata sull’evoluzione dell’amicizia di un gruppo di ragazzi. Un po’ troppo “raccontata” con sentimenti troppo evidenti e con dialoghi molto, troppo, intensi.

HR: NP

Sigla / Suoni: Belle, ma non eccezionali

Carisma: Medio: interrotta e ripresa a tratti e a fatica mentre facevo colazione… eppure su AniDB ha un voto piuttosto alto ed è in 71° posizione, premio ARC 2011… Bah.

Totale: 70/100 Ma sì, non è sicuramente una brutta serie, ha dei dialoghi curati e intensi, c’è la costante spinta e sforzo a non rendere banale qualsiasi situazione tra i protagonisti. Però gli manca proprio un po’ di carisma, qualcosa che renda la serie memorabile.

Pubblicato in Recensione, Serie | Lascia un commento

[Katanagatari]

Ullallà quanto tempo non scrivo qui… e ho visto pure qualcos’altro nel frattempo…

Titolo: Katanagatari

Altre info: 12 episodi dal 26/01/2010 all’11/12/2010

Versione italiana? No. Strano però perchè secondo me si presta abbastanza.

Animazione e Disegno: 8 Il disegno ha stile e personalità, particolare quello degli occhi e l’uso dei colori. Può non piacere: a tratti troppo “pulito”.

Storia e innovazione: 9 Molto ben fatta, studiata con attenzione e non banale. Il tutto si svolge nella ricerca di 12 spade dalle qualità particolari, sembra un anime di combattimenti fino alla fine ma in realtà la “storia” ha il sopravvento. Il finale è decisamente originale e a sorpresa ho fatto un po’ fatica a comprenderlo visto che non è del tutto intuitivo. Magari ne scriverò ancora visto che oggi non sono molto ispirato.

HR: Simpatico, contiene il fanservice classico (e.g. terme, ma soprattutto alcune inquadrature)

Sigla / Suoni: Niente di che.

Carisma: Medio: l’ho interrotta anni fa, per poi finirla in circa un mese ora.

Totale: 88/100 Molto bella, soprattutto la storia e come si sviluppa nel finale.

Pubblicato in Recensione, Serie | Lascia un commento